
Veicoli guidati automatizzati (AGV)
Automazione nell'intralogistica
- In forma per il futuro. Soluzioni standardizzate e modulari per ogni esigenza di automazione.
- Economico. Soluzione di automazione adeguata tenendo conto del ROI.
- Flessibile. Diversi livelli di automazione: sono i tuoi processi che determinano il livello di automazione.
- Sicuro. Moderne tecnologie di spostamento e di protezione personale
- Completo.Soluzioni mobili e fisse per catene di approvvigionamento completamente automatizzate.
- Pianificabile. Tempi di reazione brevi sia nella concezione e preparazione delle offerte, sia nella realizzazione dei progetti.
Consulenza per i mezzi di trasporto senza conducente
- Analisi delle condizioni quadro + processi
- Sviluppo del concetto di automazione
- Convalida del concetto/analisi del business case
- Qualifica del progetto
- Preparazione dell'offerta
- Pianificazione del progetto
- Implementazione
- Assistenza
Le soluzioni di automazione richiedono una buona preparazione e una pianificazione ragionevole. Nel corso di una discussione iniziale, valutiamo insieme le condizioni generali dell'area di applicazione, così come i processi attuali e quelli pianificati nel tuo magazzino.
+39 02 937651
Livelli di automazione intralogistica
Sono i tuoi processi che determinano il livello di automazione. I nostri esperti lavorano a stretto contatto con te per trovare il giusto livello di automazione e sviluppare sistematicamente i tuoi processi.
1. Guida assistita
I sistemi di assistenza supportano automaticamente determinati compiti.
2. Guida semi-automatica
I veicoli si muovono in modo parzialmente autonomo o assumono automaticamente determinati compiti.
3. Proposta di azione
Carrelli industriali a guida autonoma in un processo completamente automatizzato.
Gestione di progetti e implementazione di soluzioni di automazione

Tipici scenari di applicazione per veicoli a guida automatica
Come parte del concorso per l’assegnazione del premio IFOY, i nostri esperti di automazione intralogistica hanno ricreato scenari tipici di impiego di sistemi di trasporto senza conducente in intralogistica. Il video esamina i seguenti scenari:
- Merci in entrata
- Passaggio alla produzione
- Produzione e montaggio
- Merci in uscita
- Passaggio alla consegna
- Prelievo su SKU miste
- Passaggio delle merci in uscita e carico degli autocarri
Veicoli a guida automatica nella pratica
Consigli sull'automazione dell’intalogistica - Quattro passaggi per un concetto di automazione
Con la nostra competenza, ti offriamo il supporto necessario per analizzare i tuoi processi e identificare il potenziale di automazione della tua azienda. Decidi tu se desideri usufruire dei nostri servizi di consulenza aggiuntivi. I servizi sono svolti da competenti esperti di intralogistica STILL e comprendono in dettaglio i seguenti passaggi:
1. Acquisizione dei dati
Un'ispezione del magazzino ci serve per ottenere una chiara panoramica del flusso di materiale corrente.
2. Analisi
Il potenziale di automazione viene dedotto dai dati di processo e di trasporto, quindi si determina la fattibilità tecnica ed economica delle diverse varianti di automazione.
3. Proposta di azione
Sulla base della nostra pluriennale esperienza nel settore e delle tue cifre chiave economiche, consiglieremo una proposta di azione specifica per te.
4. Concetto e specifiche
Sviluppo di un concetto che comporti evidenti valori aggiunti. Sviluppo di una specifica funzionale come base per l'implementazione della tua soluzione individuale.
Consulenza per il tuo progetto di automazione
I nostri esperti sono a disposizione per rispondere alle tue domande sulle nostre soluzioni di automazione per l'intralogistica.