Gestione delle flotte - In nostri veicoli comunicano con noi

Gestione delle flotte

FleetManager 4.x

In nostri veicoli comunicano con noi

FleetManager 4.x

Chi è autorizzato all’uso del veicolo? Chi lo ha usato, perché e quando? Quando è stato coinvolto in un incidente? Questioni di questo tipo possono essere gestite con relativa facilità quando la flotta è composta da pochi veicoli. Flotte più grandi sono più complesse e difficili da controllare.

FleetManager 4.x

Avete bisogno di ulteriori informazioni?

I nostri consulenti esperti sono lieti di aiutarvi fornendo ulteriori informazioni o rispondendo alle vostre domande.

+3902937651

Richiesta relativa a: FleetManager 4.x

Si prega di compilare il modulo sottostante. Vi risponderemo il prima possibile.

This site is protected by Friendly Captcha and the Friendly Captcha Privacy Policy applies.

La soluzione: FleetManager™ 4.x STILL

Che cosa può fare FleetManager™ 4.x?

  • Diritti di uso con una scheda dati
  • Impiego da parte di vari operatori, anche con autorizzazioni differenti
  • Parametrizzazione del veicolo con la scheda dati(ad es. velocità del veicolo)
  • Registrazione di dati statistici su uso e urti
  • Manutenzione e amministrazione dei dati commerciali e tecnici riguardanti veicolo, batterie ecc.
  • Analisi basata sulle esigenze (ad es. valutazione dell'efficienza di impiego, giornali di bordo)
  • Possibilità di collegamento in rete
  • Trasmissione dati con la scheda dati e connessioni via cavo o wireless (GPRS)

I moduli FleetManager™ 4.x

È possibile combinare quattro funzionalità differenti:

  • Sistema di informazione sulla flotta di veicoli + autorizzazione utente (standard)
  • Registratore di incidenti (optional)
  • Riconoscimento del carico (optional)
  • Registrazione di tipo e tempi d’uso (optional)

Panoramica delle funzioni

Sistema di informazione sulla flotta di veicoli + monitoraggio dell'accesso

  • Scheda dati: operatore definito/assegnazione veicolo
  • Assegnazione possibile anche per periodi di tempo predeterminati
  • Protezione contro l’uso non autorizzato del veicolo
  • Periodi di validità definibili ed estensione
  • La scheda dati può essere parametrizzata

Registratore di incidenti

  • Registrazione di rilevamenti sull’incidente (urti)
  • Dettagli su velocità, sterzata, frenata ecc.
  • Informazioni aggiuntive, ad es. data, ora, veicolo, operatore
  • Reazione all’incidente con controllo digitale (ad es. marcia lenta)

Riconoscimento del carico

  • Misurazione della pressione idraulica con sensori di riconoscimento del carico
  • Le merci trasportate devono corrispondere ad almeno il 5% della capacità nominale

Registrazione di tipo e tempi d’uso

  • Archiviazione a lungo termine nella memoria del veicolo
  • Compressione dei dati per evitare il sovraccarico della memoria
  • Possibilità di registrare dati individuali specifici sulla scheda
  • Rapporti sulla gestione della flotta (ad es. elenchi della flotta, valutazione di uso e disponibilità, giornale di bordo)
  • Trasmissione dei dati mediante scheda, connessione via cavo o wireless

Piena competenza, pieno controllo

FleetManager 4.x è il prossimo stadio evolutivo nella gestione moderna della flotta. Questo software innovativo consente di controllare la flotta con un’efficienza senza precedenti, ovunque e in qualsiasi momento. FleetManager 4.x è un’applicazione web che non richiede complessi processi di installazione. L’attivazione del software online, che richiede una manciata di minuti, garantisce l'accesso illimitato a tutte le funzioni selezionate. Naturalmente da qualsiasi luogo del mondo, perché le limitazioni geografiche appartengono al passato.

I carrelli trasmettono tutte le informazioni rilevanti tramite GPRS o bluetooth in modo rapido e comodo in modalità wireless, dal controllo delle singole autorizzazioni di accesso al rilevamento intelligente degli urti anomali del veicolo fino alla generazione automatica di un’ampia varietà di rapporti. È inoltre possibile impostare l’invio automatico di determinate informazioni a un gruppo selezionato di destinatari. Non è mai stato così facile ottenere il meglio della propria flotta di carrelli elevatori.

Aumento della sicurezza sul lavoro:

  • La grande varietà di tipi di rapporto garantisce una valutazione mirata e di facile accesso di tutti i dati disponibili sul veicolo
  • Un quadro sintetico dell’efficienza della flotta può essere visualizzato in qualsiasi momento
  • I rapporti automatici permettono di monitorare i progressi delle misure di ottimizzazione in modo semplice e comodo
  • L’interfaccia di facile impiego consente di concentrarsi sulle questioni essenziali, ovvero sulla massima efficienza della propria flotta di carrelli elevatori
  • Sulla schermata iniziale di FleetManager è possibile visualizzare lo stato della flotta, le notifiche dei carrelli elevatori, le notifiche del sistema, i diritti di accesso, le operazioni in corso
  • FleetManager fornisce tutte le informazioni che si desiderano sulla propria flotta, ad esempio il numero di carrelli attivi contemporaneamente e il tipo di impiego, l’uso dei veicoli e il consumo di energia
  • I rapporti assicurano un gran numero di vantaggi, tra cui la possibilità di utilizzare la flotta in modo equilibrato, determinare profili di impiego ottimali, massimizzare i tempi di attività, identificare il potenziale di risparmio, aumentare la sicurezza sul lavoro, programmare l'addestramento degli operatori in modo mirato e molto altro ancora

Ottimizzazione della flotta di carrelli elevatori:

  • Definizione di profili d’uso individuali per i vari operatori e per ciascun carrello
  • Adattamento automatico delle proprietà del carrello, come la massima velocità di marcia e sollevamento, a ciascun operatore
  • Controllo del carrello all’inizio di ogni turno con relativa notifica al sistema
  • Avvio rapido, pratico e flessibile del carrello con la lettura veloce di chip, scheda cliente o scheda FleetManager o l’inserimento di un codice PIN
  • Impossibile da dimenticare: grazie al logout automatico, il carrello si blocca dopo un periodo di tempo programmabile

Riduzione dei danni materiali:

  • Individuazione precisa di carichi anomali mediante un sensore di accelerazione di qualità elevata
  • Registrazione automatica dei dati su velocità di guida, ora della collisione, nome dell’operatore e carrello coinvolto, con invio ai destinatari selezionati
  • Possibilità di impostare la reazione del carrello agli urti con pochi clic del mouse: riduzione della velocità, accensione dei lampeggianti o della luce d’emergenza
  • La consapevolezza dell’operatore è un elemento efficace nella prevenzione di danni materiali
  • Un rapporto particolareggiato fornisce tutti i dettagli sugli urti, consentendo di elaborare misure preventive
  • Possibilità di invio automatico delle informazioni ai destinatari selezionati, qualora necessario